Il Comune di Baronissi e Skills Consulting Srl siglano una partnership strategica per la formazione e l’occupazione giovanile
Il Comune di Baronissi ha ufficialmente aderito a un partenariato con Skills Consulting Srl, formalizzando l’intesa con la sottoscrizione di un protocollo d’intesa che rappresenta un importante passo avanti nella promozione della formazione professionale e dell’occupazione, con un focus particolare sul coinvolgimento delle nuove generazioni e sul rafforzamento del mercato del lavoro locale. La proposta, avanzata da Skills Consulting Srl lo scorso 17 aprile 2025, mira a sviluppare una serie di iniziative integrate e multidisciplinari dedicate alla cittadinanza, che includono corsi di formazione in presenza e online, servizi di orientamento professionale, workshop tematici e attività di networking con realtà produttive e aziende del territorio. L’obiettivo è creare un sistema virtuoso capace di facilitare l’ingresso dei giovani nel mondo del lavoro e di rispondere in modo efficace alle esigenze in continua evoluzione del mercato.
“Questa partnership con Skills Consulting Srl rappresenta un passo fondamentale per il futuro dei nostri giovani e di tutta la comunità di Baronissi. Siamo fortemente impegnati a valorizzare la formazione e a creare nuove opportunità di lavoro sul nostro territorio. Crediamo fermamente che investire nelle competenze sia la chiave per lo sviluppo economico e sociale della nostra comunità. Il protocollo d’intesa ci permetterà di offrire percorsi formativi concreti e orientamento mirato, rispondendo alle esigenze del mercato del lavoro e favorendo l’inserimento professionale”, ha dichiarato la Sindaca Anna Petta a margine della firma del protocollo.
La consigliera Ester Sapere, con delega alla promozione delle politiche giovanili e della formazione, ha sottolineato: “Il nostro impegno è rivolto a costruire un futuro sostenibile per i giovani di Baronissi, offrendo strumenti e opportunità che ne favoriscano la crescita personale e professionale. Questo protocollo rappresenta un’importante occasione per potenziare l’accesso alla formazione, all’orientamento e al lavoro, mettendo al centro le esigenze e le aspettative delle nuove generazioni. Vogliamo creare un ecosistema dinamico in cui i giovani possano trovare supporto, stimoli e motivazione per realizzare il proprio progetto di vita”.